Visualizzazione post con etichetta zampa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zampa. Mostra tutti i post

Insegnare al cane il comando ZAMPA



Con quello di oggi cominciamo ad affrontare una serie di comandi più ludici, che ci serviranno non tanto per l'educazione reale del nostro cane, quanto per rafforzare il rapporto di amicizia e fiducia che mano a mano stiamo creando.
In particolare il "gioco" di oggi sarà uno di quelli più conosciuti e forse anche uno di quelli più richiesti, ossia, come insegnare al nostro cane a dare la ZAMPA.
Il gioco consiste nel chiedere al nostro cane di porgerci la zampa come per salutarci. 
Questo esercizio è relativamente semplice sia dal punto di vista dell'insegnamento che da quello dell'apprendimento, infatti è proprio per questo motivo, che esclusivamente per voi assidui lettori del nostro blog, alla fine della lezione inseriremo una piccola variante che trasformerà l'esercizio ZAMPA in….BATTI IL 5! 
Il materiale di cui avremo bisogno oggi sono solo i biscotti, quindi direi di iniziare subito.
Per l'esercizio che andremo ad affrontare il cane deve essere abbastanza tranquillo e predisposto nei nostri confronti, per cui al contrario della lezione precedente, nella quale abbiamo dovuto alzare leggermente il livello di eccitazione del cane per compiere l'esercizio, questa volta dobbiamo iniziare quando il cane è rilassato (1)…forse così è troppo.
Mettiamolo SEDUTO e posizioniamoci accovacciati di fronte a lui con la mano destra che tiene il biscotto nascosta dietro la schiena (2).



A questo punto non dovremo fare altro che prendere la sua zampa con la mano sinistra, sollevarla e pronunciare il comando ZAMPA (3), ripetiamo questo movimento per 4/5 volte e all'ultima diamogli il premio.
Rimettiamoci in piedi per "resettare" la situazione e dopo un paio di minuti ripetiamo i punti 2 e 3.
Ora possiamo provare a chiedere la zampa senza però essere noi a sollevarla, quindi rimettiamoci il posizione (2) e questa volta anziché essere noi ad aiutarlo porgiamo semplicemente la nostra mano verso di lui e chiediamogli la ZAMPA (4). 



Se vediamo che non dovesse reagire possiamo aiutarlo semplicemente dando dei colpetti sulla zampa (5) per fargli capire cosa ci aspettiamo con questo nuovo comando, ma senza però essere noi a sollevarla da terra.
Ovviamente non appena eseguirà correttamente il nuovo gioco premiatelo e coccolatelo come sempre.
Visto che come vi ho anticipato questo esercizio è stato abbastanza semplice, proviamo ad inserire una piccola complessità che trasformerà ZAMPA in BATTI IL 5. 
La cosa importante è che dovrete eseguire questo secondo esercizio quando il cane avrà già imparato bene il primo, possibilmente non nello stesso giorno, e non lo dico per farvi tornare sul blog ;), ma semplicemente per evitare di confonderlo cercando di insegnargli contemporaneamente 2 esercizi molto simili.



Anche BATTI IL 5 è estremamente semplice da insegnare, infatti mentre per farci dare la zampa la nostra mano era a pochi centimetri da terra, per BATTI IL 5 dovremo gradualmente alzarla fino ad arrivare all'altezza del muso del cane e a quel punto ci basterà posizionare la nostra mano nella classica posizione di BATTI IL 5 e pronunciare il nuovo comando. 
Quello che "involontariamente" ne risulterà sarà il nostro cane che ci BATTE IL 5! (6)
Come sempre vi ringrazio e spero di ritrovarvi qui per il prossimo articolo!